Corso di preparazione al concorso Corte dei Conti online

 1.500,00

Descrizione

Presentazione del Corso

 Corso di preparazione al concorso per referendario della Corte dei conti
 
Il Corso si pone l’obiettivo di approfondire le tre materie teoriche del Concorso a referendario della Corte dei conti (Diritto civile, Diritto amministrativo e contabilità) con lezioni volte ad analizzare i principali istituti giuridici e ad esaminare le ultime elaborazioni della giurisprudenza.
  • Esercitazioni con correzioni personalizzate
  • Dispense e materiale didattico
  • Attestato di partecipazione finale

*Il Corso si svolge esclusivamente online con lezioni  visualizzabili nella piattaforma e-learning  h24

Programma di contabilità pubblica e responsabilità

Alle lezioni sotto riportate si aggiungono quelle di  diritto amministrativo e  diritto civile

Contabilità 1

Quadro generale sui controlli; il controllo preventivo di legittimità; i controlli-referto ed il controllo concomitante; la funzione consultiva.
 
 

Contabilità 2

Il sistema della contabilità pubblica (finanziaria, economica, analitica). Il bilancio dello Stato, degli enti territoriali e degli enti del servizio sanitario. Armonizzazione, coordinamento e consolidamento dei conti, anche in prospettiva UE (obiettivi e strumenti). Equilibri di bilancio interni ed europei (il sindacato della Corte dei conti).

Contabilità 3

L’indebitamento dello Stato e degli enti territoriali. La disciplina dei debiti fuori bilancio. Accantonamenti e fondi.
 

Contabilità 4

I controlli di legalità finanziaria sugli enti territoriali; le situazioni di crisi finanziaria (piani di riequilibrio e dissesto); il sindacato delle SSRR in spec. comp.; presupposti e limiti per sollevare questioni di legittimità costituzionale.
 

Contabilità 5

Il giudizio di parifica del rendiconto dello Stato e delle regioni. I controlli sugli enti del servizio sanitario nazionale. I controlli sulle società pubbliche e sugli altri enti e organismi strumentali alle pubbliche amministrazioni. I controlli sui controlli interni.

Contabilità 6

I rapporti finanziari tra ente socio e società pubbliche; le situazioni di crisi dell’impresa pubblica; codice della crisi e società pubbliche

Contabilità 7

Prova pratica: redazione di uno o più pareri in materia di contabilità pubblica e controlli della Corte dei conti.

Responsabilità 1

Principi e struttura dei giudizi dinanzi alla Corte dei conti. La responsabilità amministrativa. Le principali ipotesi di danno (da disservizio; alla concorrenza; degli esercenti le professioni sanitarie, etc.). Danno da società e danno a società pubbliche.

Responsabilità 2

L’azione del Pubblico ministero contabile. Esclusività e concorrenza con azioni civili. La notizia di danno. Obbligo di denuncia e conseguenze dell’omissione.
L’attività istruttoria. Archiviazione e citazione in giudizio. Il processo contabile: questioni pregiudiziali, preliminari e merito; prove e regole di giudizio; il giudizio cautelare; i riti speciali (abbreviato, monitorio, etc.)

Responsabilità 3

Prova pratica: redazione di una o più sentenze

Docenti

Magistrati della Corte dei conti

Iscrizione

 

Prezzo del Corso € 1.500 +iva

Modulo di Iscrizione

Scarica il Modulo
Clicca qui

E-Learning

Corso online
VIDEOLEZIONI – Accedendo a un’area riservata è possibile prendere visione delle lezioni online. In linea con le ultime tecnologie la piattaforma è accessibile da qualsiasi dispositivo dotato di connessione internet (pc, smatphone o tablet). Le videolezioni saranno disponibili 24 ore su 24 e 7 giorni su 7; senza alcuna limitazione di visualizzazione.