Descrizione
Programma
- 5 lezioni frontali: contabilità di stato, processuale contabile, diritto amministrativo, diritto civile, responsabilità;
- Esercitazioni in aula e Homework;
- Dispense e materiale didattico gratuito per ogni lezione;
- Attestato di partecipazione finale.
*Il Corso frontale si rivolge ad un numero massimo di 20 partecipanti.
**Per coloro che non possono seguire il corso frontale offriamo la possibilità di fruirne mediante piattaforma e-Learning.
Lo studio di ognuno degli istituti è affrontato attraverso la simulazione di casi pratici costruiti in modo analogo a quelli utilizzati in sede di concorso.
In tal modo, il corsista può non soltanto acquisire la tecnica di costruzione della sentenza contabile e degli atti di controllo, in modo corretto ed elegante, ma anche esaminare tutti gli istituti sostanziali e processuali che sono oggetto di intenso e costante dibattito giurisprudenziale, approfondendo i temi più attuali del diritto finanziario.
Particolare attenzione è rivolta al profilo pratico del concorso, il quale richiede spiccate abilità tecnico-redazionali. Le esercitazioni pratiche previste per ciascuna materia sono oggetto di attenta e dettagliata correzione personalizzata da parte del docente specialista dell’istituto trattato a lezione.
La puntuale correzione dei temi e delle sentenze consentirà di affinare la preparazione in vista del concorso secondo criteri di capacità argomentativa, completezza, coerenza logica, approfondimento giurisprudenziale, forma e stile.
Ad ogni lezione viene distribuita una dispensa contenente la giurisprudenza ragionata sugli argomenti trattati a lezione, con l’obiettivo di accompagnare il corsista alla corretta selezione del materiale giurisprudenziale necessario per la preparazione.
Calendario
16 novembre | dalle ore 16.00 alle 20.00 |
23 novembre | dalle ore 16.00 alle 20.00 |
30 novembre | dalle ore 16.00 alle 20.00 |
7 dicembre | dalle ore 16.00 alle 20.00 |
14 dicembre | dalle ore 16.00 alle 20.00 |
Sede
Calendario
Docenti
A breve online
Iscrizione
In aula: € 390,00 + iva;
(€ 350 + iva per iscrizione anticipata entro il 30/10/2019)
Online: € 450,00 + iva
Modulo di Iscrizione
E-Learning
Le videolezioni sono disponibili online in differita di massimo 72 ore, rispetto alla data indicata sul calendario; saranno visibili più di una volta e a più riprese.