Descrizione
Presentazione del Corso
Il Corso di Alta Formazione in Diritto Processuale Penale si pone il precipuo obiettivo di formare specialisti nel settore processuale penale, in grado di operare con funzioni di elevata responsabilità presso strutture pubbliche e/o private.
Il percorso formativo è strutturato mediante l’offerta di corsi miranti l’approfondimento di discipline appartenenti al diritto processuale penale, considerate indispensabili al fine di ottenere un’alta formazione professionale, con particolare riguardo ai temi concernenti al processo penale. Al termine del corso, gli specializzati potranno operare nel settore pubblico e/o privato con funzioni di elevata responsabilità, grazie agli approfondimenti in materia acquisiti con la frequentazione.
È possibile la frequentazione anche di un singolo workshop.
A chi è rivolto il Corso
Avvocati, Funzionari di pubbliche Amministrazioni e Imprese private.
Al termine del Corso verrà rilasciata una Certificazione universitaria con il riconoscimento dei relativi CFU.
Il Certificato ha validità per tutti gli usi consentiti dalla legge, se questa lo prevede: per esigenze concorsuali, curriculari, qualificazione e riqualificazione professionale.
Programma
- LE MAGGIORI NOVITA’ NEI PROCEDIMENTI SPECIALI
–Il giudizio abbreviato alla luce della legge n. 103/2017.
– L’applicazione della pena su richiesta e la nuova disciplina dell’impugnazione.
– Il giudizio direttissimo.
– Il giudizio immediato.
– Il procedimento per decreto.
– La sospensione del procedimento con messa alla prova. - LE MISURE CAUTELARI
-La misura cautelare personale o reale
– Le misure personali: le impugnazioni
– I sequestri
– L’istanza di sequestro conservativo ad opera della parte civile. - LE INDAGINI E L’UDIENZA PRELIMINARE NEL PROCESSO PENALE
– Cenni introduttivi sull’indagine preliminare.
– La difesa tecnica
– L’Udienza preliminare.
Il programma potrà subire variazioni, su valutazione del docente, in correlazione con eventuali innovazioni normative o pronunce giurisdizionali che rendano attuali e rilevanti tematiche specifiche diverse da quelle previamente individuate.
Sede
Docenti
Calendario
Iscrizione
Prezzo del Corso:
€ 1000,00 + iva – pagabili in 2 rate da € 500,00 + iva.