Descrizione
Le lezioni si svolgeranno su piattaforma elearning e comprenderanno:
- Moduli Diritto civile e procedura civile;
- Moduli Diritto penale e procedura penale;
- simulazioni d’esame in aula (Civile e Penale) con correzioni personalizzate;
- Homeworks con correzioni personalizzate;
- Materiale didattico gratuito (rassegna giurisprudenziale, dispense, etc.).
Obiettivi:
In considerazione del carattere teorico pratico della procedura valutativa, il Corso intensivo Esame Avvocato 2021 ha come obiettivo primario quello di preparare i frequentatori all’elaborazione delle prove scritte, consentendo loro di acquisire corrette tecniche redazionali sia dei pareri che degli atti giudiziari. A questo fine, l’illustrazione dell’organizzazione strutturale e della relativa impostazione verrà associata alla somministrazione di prove pratiche che costituiranno oggetto di valutazione individuale, nonché di successiva analisi condivisa del corretto schema di svolgimento. Tale impostazione, ispirata sia dall’oggetto delle prove scritte sia dai profili di maggiore criticità che i candidati si trovano ad affrontare, si coniuga con il necessario approfondimento di tematiche di diritto sostanziale, selezionate alla luce della giurisprudenza più recente ed innovativa e, dunque, di maggiore rilievo concorsuale.
Struttura del corso ed organizzazione:
Le lezioni del corso di preparazione all’esame di avvocato avranno ad oggetto le materie oggetto dell’esame (Diritto Civile e Diritto Penale e, se richiesto, Diritto Amministrativo) e si svolgeranno in modalità “e-learning” Inoltre, al termine di ogni lezione il corsista avrà la possibilità di rivedere la registrazione della lezione, accedendo alla piattaforma “e-learning”, garantendo flessibilità di tempi e modo di fruizione.
In alternativa, i corsisti avranno la possibilità di acquistare solamente le registrazioni delle lezioni e, in aggiunta, dei colloqui individuali con i docenti.
Ogni lezione avrà un taglio teorico-pratico. Ad ogni corsista, infatti, sarà richiesto di redigere lo schema generale di un parere o di un atto e, solo successivamente, saranno spiegati gli istituti giuridici affrontati nella traccia e sarà analiticamente spiegata la soluzione. Ogni traccia, ovviamente, sarà ritagliata sulle questioni giuridiche attuali e sulla giurisprudenza più recente in modo da affrontare durante il corso gli istituti giuridici fondamentali di ogni materia. Ad ogni lezione verranno esaminati due pareri e un atto giuridico e al termine verrà assegnato un parere e un atto da svolgere a casa che verrà corretto individualmente.
Programma e calendario potranno subire variazioni, su valutazione del docente, in correlazione con eventuali innovazioni normative o pronunce giurisdizionali che rendano attuali e rilevanti tematiche specifiche diverse da quelle previamente individuate.
Calendario
€ 50,00 una tantum
Prezzo del Corso:
€ 490,00 + iva – pagabili anche in due rate;
Sconti
10% di sconto per iscrizione entro il 15 febbraio 2021
Modulo di Iscrizione
Contatti
- 06 3224052 / 3921505431
- info@atenaltaformazione.it