Descrizione
Descrizione
Il Corso di formazione per Gestore della crisi da sovraindebitamento si rivolge ai professionisti iscritti all’albo degli avvocati, dei notai e dei dottori commercialisti ed esperti contabili.
Il corso è abilitante per l’iscrizione nell’elenco nazionale dei Gestori della crisi da sovraindebitamento, tenuto dal Ministero della Giustizia, e quindi per la professione presso gli Organismi di composizione regolarmente iscritti al registro del Ministero della Giustizia.
Struttura:
Il Corso ha una durata complessiva di 40 ore.
Programma
- Il concetto di Sovraindebitamento
- Cenni storici e socio-culturali
- La Legislazione vigente in materia
- Gli strumento per la Gestione della Crisi:
– Il Piano del Consumatore
– La liquidazione dei beni
– Il requisito della “meritevolezza”
– L’accordo di ristrutturazione - L’udienza ex art. 10, L. n. 3/2012
- La Liquidazione del patrimonio
- La liquidazione ex art. 14 ter L. n. 3/2012
- Il ruolo del Magistrato nelle tre procedure
- Gli O.C.C., Organismi di composizione della crisi
- I Gestori della Crisi
- I debiti falcidiabili e le classi dei creditori
- I debiti fiscali e previdenziali
- I Registri ministeriali e i requisiti di iscrizione
- La responsabilità connessa alle procedure di gestione
- La responsabilità dei Gestori e degli O.C.C.
- Profili civilistici e risvolti penali
- Gli obblighi deontologici dei Gestori e degli O.C.C.
- Tecniche di negoziazione e comunicazioneTecniche e metodologie della redazione del piano e della relazione di fattibilità. Redazione di istanza di accesso alla procedura e di Istanza di nomina di professionista per la redazione di un piano, redazione di un piano del consumatore
- Redazione di un piano con ristrutturazione d’azienda, redazione di un piano con cessione dei beni e liquidazione; simulazione delle comunicazioni ai creditori e della negoziazione con loro
- Redazione di un accordo; Redazione di una relazione di fattibilità
Sede
Iscrizione
Per l’iscrizione al “Corso di formazione per Gestore della crisi da sovraindebitamento” è necessario compilare la scheda di adesione disponibile cliccando qui e inviarla all’indirizzo email info@atenaltaformazione.it, unitamente alla copia del bonifico della quota di partecipazione.
Prezzo
Quota di partecipazione: € 500,00
Contatti


