Descrizione
Descrizione
Obbligatorio per tutti coloro che, avendo già conseguito il titolo di Mediatore Civile e Commerciale ai sensi del D.M. 180/2010 s.m.i., vogliono mantenere l’abilitazione professionale.
Struttura:
Il Corso ha una durata complessiva di 18 ore.
Programma e Calendario
- Il ruolo del mediatore, il ruolo delle parti ed il ruolo dell’avvocato
- Gli obblighi ed i poteri del mediatore
- Studio della forma e degli effetti della proposta conciliativa
- Studio della forma e del contenuto del verbale di mediazione
- Il procedimento di mediazione: informalità e fasi tipiche
- L’importanza del primo incontro
- La metodologia delle procedure facilitative e aggiudicative di negoziazione e di mediazione
- Studio delle tecniche di gestione del conflitto e di interazione comunicativa
- La responsabilità del mediatore: gli inadempimenti del mediatore; la violazione degli obblighi di verbalizzazione e la rinnovazione del procedimento
- Analisi degli aspetti deontologici del ruolo del mediatore
- La trascrizione dell’accordo di conciliazione
- L’efficacia esecutiva dell’accordo di conciliazione
- Analisi dei rapporti tra la mediazione ed il processo
- Simulazione di casi pratici
- Esercitazione pratica: redazione di un verbale di mediazione
- Il discorso introduttivo del mediatore
- Gli strumenti del mediatore
- La gestione del conflitto: leggere il conflitto, l’empatia, analizzarne i temi e la struttura
- La creatività ed il pensiero laterale: oltre le soluzioni precostituite
- L’approccio della prima scuola di Harvard: “Getting to Yes”
- Esercitazioni pratiche
Sede
Iscrizione
Per l’iscrizione al “Corso di aggiornamento per mediatore civile e commerciale” è necessario compilare la scheda di adesione disponibile cliccando qui e inviarla all’indirizzo email info@atenaltaformazione.it, unitamente alla copia del bonifico della quota di partecipazione.
Prezzo
Quota di partecipazione: € 70,00
– 30% ASSOCIATI AIGA: € 50,00
Contatti


